12. Il Flexible dates blind spot

Categoria:

Opportunità:

Il booking engine (e le stesse OTA) costringe gli utenti a selezionare date esatte di check-in e check-out, anche quando hanno piani di viaggio flessibili. Un ospite che cerca “un weekend a Maggio sul Lago di Como” o “un soggiorno di 5 notti quest’estate” deve controllare manualmente più combinazioni di date una per una, un processo noioso che spesso porta all’abbandono. I sistemi di prenotazione online non possono soddisfare i modelli di ricerca naturali, facendo perdere prenotazioni di viaggiatori che, prima ancora che fare una ricerca per il 16-18 Maggio, sono prima di tutto interessati a trascorrere un weekend in Primavera nella tua località. Il “quando esattamente” è secondario. Richieste potenziali perfette per qualsiasi struttura, soprattutto per periodi di bassa stagione.

Approccio strategico:

Un assistente di prenotazione flessibile che consente agli ospiti di specificare le preferenze (come “weekend ad aprile” o “soggiorno di 5 notti in estate”) e mostra la disponibilità su più opzioni di date. Il sistema evidenzia le scelte ottimali in base alla tariffa, alla disponibilità del tipo di camera o ai pacchetti speciali.

Stato di Empori:

Risolto con Empori (funzionalità di disponibilità flessibile)